Is bianchinus sono le meringhe sarde, caratterizzate da un interno morbido e ripieno di mandorle.
I bianchini sono un dolce caratteristico di tutta la regione. Vengono preparati con ingredienti molto semplici: albume d'uovo, mandorle e zucchero.
Anticamente erano gli ultimi ad entrare nel forno a legna per essere cotti.
Dopo aver cotto il pane e gli altri dolci, infatti, era il turno dei bianchini, i quali necessitano di una cottura lunga a temperatura piuttosto bassa in modo da mantenere morbido il ripieno. La tradizione popolare, inoltre, narra che, affinché la crema monti perfettamente, la persona che li prepara deve necessariamente essere sola senza nessuno che guardi.
Bianchinus, bianchittus, biancheddus, giarminos, gesminus.
La decorazione più ricorrente è data da confettini di zucchero colorati o argentati (traggera o argentinus) sparsi su tutta la superficie del dolce.
A Quartu S. Elena vengono realizzati anche i "bianchini ricamati" avvolti da un candido reticolato di glassa reale e chiamati "dolci della sposa".
Ingredienti
225 g di zucchero semolato
3 uova (solo gli albumi)
200 g di mandorle dolci
1 limone
Pelare le mandorle, tagliarle a striscioline, porle nel forno non molto caldo e lasciatele asciugare; non devono seccarsi nè colorirsi molto. Portare il forno a 100°. Montare a neve solidissima gli albumi con lo zucchero quindi unire le mandorle, la scorza grattugiata del limone, amalgamando gli ingredienti con molta delicatezza.
Aiutandosi con due cucchiai (o con una sac a poche) versare dei mucchietti di pasta su una teglia foderata con carta forno e cuocere in forno a 100° per circa 60-80 minuti.
Si consiglia di lasciare anche uno spiraglio aperto.
I bianchini sardi sono dolci, ma non vanno scambiati con le meringhe che si trovano in tutta Italia. Qualcuno può essere effettivamente tratto in inganno dalla foggia simile, ma ci sono delle differenze sostanziali, infatti i bianchini hanno un ripieno denso e morbido, per esempio, e il limone che dà un sapore insolito e delicato, inoltre nell'impasto si aggiungono mandorle a listarelle.
Il dolce è diffuso con alcune varianti di forma e denominazione in tutta l'isola.
Nel contesto tradizionale le principali occasioni di fruizione di questo tipo di dolce erano le cerimonie: battesimi, fidanzamenti, matrimoni ecc.